– Babbo, oggi a scuola la prof ci ha spiegato i paralleli e i meridiani.
– Bene! Anche il fuso orario?
– No, quello no. Sai che noi siamo vicino al quarantaquattresimo parallelo?
– Si, c’è anche il ristorante…
– Lo so, la prof ce l’ha detto.
– Bene. E poi cosa vi ha detto?
– Se io conosco la latitudine e la longitudine so con esattezza la mia posizione.
– Mmm… questo non è del tutto vero…
– Si che è vero!
– È vero su una mappa. Se conosci la latitudine e la longitudine identifichi con precisione un punto su una mappa, ma nella realtà non è così.
– Perché?
– Pensaci.
– Dimmelo!
– Pensaci 🙂
– Ah, ecco, perché non è detto che nel punto dove sono passi esattamente un parallelo!
– Non c’entra, te misuri la longitudine, che magari non sarà un numero intero, ma univoco sì.
– E allora perché?
– Immagina che te sei costì, in codesto punto.
– Si.
– E io vado di sopra, nello stesso punto, ma un piano più su.
– …
– …
– L’altitudine! È vero!
– Certo che è vero 😉